![]() |
www.hdwallpapers.in |
Le farfalle appartengono alla famiglia dei lepidotteri (dal greco lepis: squama e pteron: ala). Questo significa che la superficie delle ali delle farfalle sono ricoperte da minuscole lamelle. I meravigliosi colori delle farfalle sono quindi di natura prettamente fisica (squame) e non chimica (pigmenti), il risultato di fenomi di rifrazione ed interferenza della luce sulla struttura dell'ala. Immaginiamo ora di realizzare dei pannelli in grado di riprodurre la microstruttura dell'ala della farfalla calibrati in modo che l'interazione con la luce solare produca colori chiari quando l'angolo di incidenza è maggiore (estate) e colori scuri quando l'angolo di incidenza è minore (inverno). Otterremmo così una superficie in grado di adattarsi autonomamente ai cambiamenti stagionali ottimizzando l'assorbimento della radiazione solare.