5 febbraio 2014

Storie di sabbia, batteri e mattoni

www.biomason.com
Il BioMason nasce dalle ricerche dell'architetto americano Ginger Krieg iniziate nel 2012. Si tratta di un bio-mattone che si ispira alla struttura del corallo.

Il processo di formazione sfrutta materiali naturali quali azoto, calcio, acqua e sabbia a temperatura ambiente che si combinano fra loro cristallizzandosi grazie al lavoro di "digestione" di alcuni batteri. Una volta terminate le sostanze nutritive i batteri semplicemente muoiono e il mattone è pronto per essere usato.

Secondo gli ultimi studi l'attuale processo di produzione dei mattoni è responsabile del 40% delle emissioni di CO2. Questa nuova tecnologia consente sostanzialmente di produrre mattoni a impatto zero...e scusate se è poco... =)