27 marzo 2014

Diagramma di Voronoi

www.jakevilldesign.dunked.com
Il diagramma di Voronoi è la partizione di un piano, a partire da un insieme di punti, in poligoni (celle) il cui perimetro è equidistante da essi. E' probabilmente uno degli algoritmi della natura più usati in Architettura e Design per generare forme organiche complesse.

In natura si può trovare ad esempio nella struttura delle ossa, nelle ali di una libellula, nella disposizione dei pattern della giraffa, nelle bolle che si formano agitando una bottiglia. Insieme alla Successione di Fibonacci, alla Sezione Aurea e ai Frattali lo si può considerare il linguaggio matematico della natura. 

Le strutture tassellate usando il diagramma di Voronoi (spazio bidimensione o tridimensionale) consentono di ottimizzare la ripartizione delle tensioni e la distribuzione del materiale.