![]() |
www.dfab.arch.ethz.ch |
La ricerca, condotta da Gramazio & Kohler presso l'ETH Zurich Departement Architecture, si pone l'obbiettivo di esplorare le potenzialità della fabbricazione digitale applicata alle strutture in calcestruzzo.
Si tratta di una stampante 3d controllata da un braccio robotico in grado di realizzare in scala 1:1 una struttura reticolare che funge sia da armatura che da cassero consentendo quindi il massimo grado di libertà nella concezione della forma.
La storica dicotomia tra Architettura disegnata e Architettura realizzata si stà via via riducendo progressivamente lasciando spazio ad un sempre più crescente e stretto rapporto architetto/macchina/edificio che consente di realizzare forme e volumi complessi.